Author Archives
-
L’Edipo contemporaneo di Michele Sinisi: un corpo tragico
DAVIDE NOTARANTONIO | È di qualche giorno fa un articolo di Renzo Francabandera in cui analizza due spettacoli ispirati al mito di Edipo e rappresentati a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro. In Edipo. Tragedia dei sensi del Teatro dei… Read More ›
-
Una gabbia dorata di pere. Commedia con schianto di Liv Ferracchiati
DAVIDE NOTARANTONIO | Commedia con schianto – Struttura di un fallimento tragico è sia uno spettacolo autoreferenziale, sia autobiografico, sia nessuno dei due. Ha la struttura di una tragedia antica, ma con più ritmo, e quindi con la sostanza di una commedia…. Read More ›
-
I Nasoni Raccontano, i luoghi deputati della Compagnia Teatro dell’Orologio
DAVIDE NOTARANTONIO | Dopo le prime due edizioni a Centocelle (2017) e Torpignattara (2018), la Compagnia del Teatro dell’Orologio torna a far rivivere le strade dei quartieri di Roma con I Nasoni Raccontano – la storia ha il naso lungo…. Read More ›
-
Garofoli/Nexus: per un teatro popolare, politico e sperimentale
DAVIDE NOTARANTONIO | “… vediamoci al Siciliano, lo dovresti vedere, è lì vicino alla metro di Numidio Quadrato”. Avrei dovuto raggiungere la Compagnia Garofoli/Nexus al CSOA Spartaco, zona Quadraro di Roma, ma Laura Garofoli telefonandomi mi invita a pranzare in… Read More ›
-
Berardi e Vaselli, tinti nei colori dell’odio e della follia
DAVIDE NOTARANTONIO |Rosso. Amore, passione, sangue, carne, fuoco, peccato. Sono solo alcuni dei significati che vengono attribuiti a questo significante. Secondo la Semiotica dei colori di Marialaura Agnello tali accezioni, frutto della cultura occidentale, vanno trovate nell’associazione data al… Read More ›
-
Peppa Pig e il consumismo: l’arte è carne da macello?
DAVIDE NOTARANTONIO | In un saggio di Francesco Mangiapane sul fenomeno di Peppa Pig, edito da Doppiozero, si cerca di esplicare i motivi del successo del cartone animato britannico tramite un’analisi semiotica delle sue caratteristiche, mettendole in relazione con la… Read More ›