RENZO FRANCABANDERA | Alla fine ero talmente avvolto da trovarmi in una trance profonda, ipnotica. Attorno a me persone sedute in ascolto immersivo, alcune letteralmente condotte in uno stato di rilassamento profondissimo, altre prese da una dimensione di passaggio verso… Read More ›
Interviste
A tu per tu con Isabella Caserta, madre del Festival “Non c’è differenza” 2019
LEONARDO DELFANTI | Scocca l’ora della sesta edizione per il Festival Non c’è differenza organizzato dal Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio che prenderà spazio tra il Teatro Laboratorio all’Arsenale, il MusA Lab Franca Rame – Dario Fo e Palazzo Barbieri… Read More ›
Sul teatro che sconfina: la nuova stagione del TAN – Intervista De Falco/Serao
ILENA AMBROSIO | Estendere lo sguardo. Ampliare i confini. Intessere relazioni, creare legami tra le arti ma anche, soprattutto, tra le persone. Aspirare all’incontro, al “meticciato”. È questa la vocazione di Teatri Associati di Napoli, soggetto che gestisce le attività… Read More ›
C’è Sconcerto per i diritti: ErosAntEros svela la fragilità del diritto di carta. Intervista a Davide Sacco e Agata Tomsic
ALICE CAPOZZA | In prima assoluta al Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci (Fondazione Teatro della Toscana) il duo artistico ErosAntEros porta in scena Sconcerto per i diritti, terza tappa del progetto internazionale Confini che si concluderà a luglio 2020… Read More ›
La realtà è noiosa e la ricerca della felicità un progetto assurdo: VIDEOINTERVISTA a Sergio Blanco
RENZO FRANCABANDERA | «La felicità non mi ha mai interessato molto, e penso che la ricerca della felicità sia un progetto assurdo». La conversazione con Sergio Blanco, drammaturgo e regista franco-uruguaiano ha sempre risvolti interessanti perché l’uomo, il pensatore, vorremmo… Read More ›
Il globale che abbraccia e preserva il glocale: The Global City – Intervista a Instabili Vaganti
RENZO FRANCABANDERA | Ha debuttato ieri, 9 ottobre, in prima nazionale al Teatro Nazionale di Genova (repliche fino al 12 ottobre) The Global City il nuovo lavoro di Instabili Vaganti co-prodotto dal Teatro Nazionale di Genova, El Florencio e Festival FIDAE 2019 Uruguay… Read More ›
Sentire, soffrire, mutare. Intervista ad Antonella Talamonti e Faber Teater
ILENA AMBROSIO | In una chiesa per un’esperienza del sentire. Con l’udito, a occhi chiusi, percepiamo voci che si avvicinano progressivamente, le vibrazioni del suono ci passano accanto e poi si allontanano; sentiamo le voci spostarsi, collocarsi in vari punti… Read More ›
Opera Prima, l’incontro fra maestri e allievi dell’arte dal vivo
RENZO FRANCABANDERA e PIETRO UTILI | Quest’anno ci sarà una rosa di almeno dodici artisti di differenti generazioni e tradizioni, nel contesto di una piccola città lontana dall’”Impero” dei grandi centri di comunicazione e dall’omologazione dei linguaggi. Dal 12 al… Read More ›
Invasione pacifica in città: Milano OFF Fringe Festival
ELENA SCOLARI | Milano sta per essere gentilmente invasa – teatralmente parlando – dal Milano Off Fringe Festival: centinaia di eventi in pochi giorni animeranno la città negli spazi della Fabbrica del vapore, Teatro Libero e Teatro della Cooperativa, Isolacasateatro, nonché… Read More ›
Aspettando L’ultima luna d’Estate, festival di teatro popolare di ricerca
ROBERTA RESMINI | Il Festival di teatro popolare di ricerca L’Ultima Luna d’Estate giunge alla sua ventiduesima edizione, tracciando un itinerario di spettacoli e letture diffusi per le province di Lecco e di Monza-Brianza. La rassegna, in programma da giovedì… Read More ›