BRUNA MONACO | Luglio 2013. Sono passati quattro anni dalla morte di Pina Bausch, quaranta dalla fondazione del Tanztheatre di Wuppertal. La compagnia commemora e festeggia, cerca una sintesi che non sacrifichi l’uno né l’altro polo emotivo: il dolore (lo… Read More ›
Performing Arts
Interplay 2013: un bilancio ad alcuni giorni dal festival
GIULIA MURONI | La 13esima edizione del festival Interplay, a Torino dal 22 maggio al 19 giugno, si è costruita sui due assi portanti: per un verso l’organizzazione, capeggiata dall’energica Natalia Casorati, che si occupa di dare spazio (Spic&Span) e… Read More ›
Teatro dell’Arte, fucina multimediale con Schino, Studio Azzurro e Ikeda
VINCENZO SARDELLI | Riapre il Teatro dell’Arte-Triennale come luna park intimistico. Porte aperte tra edifici architettonici: il pubblico si riversa negli spazi dell’edificio progettato ottant’anni fa da Gio Ponti. È un percorso inusuale, con attraversamento di generi e sperimentazione di… Read More ›
Vivere al buio: gli homeless di Roma si raccontano ai giovani attori dell’Accademia
LAURA NOVELLI | Mentre gli allievi attori del primo e del secondo anno dell’Accademia “Silvio D’Amico” sbarcano a Spoleto per partecipare ad una serie di eventi festivalieri molto interessanti (l’allestimento del testo “Lungs” di Duncan Macmillan diretto da Massimiliano Farau,… Read More ›
Origami di banconote per mazzi di fiori della contemporaneità
SABRINA VEDOVOTTO | Di tempo ne è passato a sufficienza per poter fare una analisi lucida e il più possibile oggettiva. Mai come quest’anno si è attesa tanto la preview della Biennale di Venezia. Già, perché è di questo che… Read More ›
«Talita kum»: Valeria Sacco e il respiro della vita
VINCENZO SARDELLI | Se nel teatro di parola bisogna capire per emozionarsi, in Talita kum, spettacolo di figure che la compagnia fiorentina Riserva Canini ha riproposto alla Zona K di Milano, accade il contrario. Occorre aprirsi alla fascinazione emotiva per afferrare… Read More ›
Roma: flash mob di adolescenti mobilita il mondo contro la violenza sessuale
LAURA NOVELLI | Una breve riflessione sui giovani. Sugli adolescenti. Sull’idea che il gruppo sia spesso sinonimo di velleità prevaricanti, di abuso psicologico, di omologazione, di forza esercitata ai danni dei più deboli. Una riflessione per ribaltare questa immagine ed evidenziare… Read More ›
Uovo Festival Milano: la stravagante ironia esistenziale di Gunilla Heilborn
VINCENZO SARDELLI | Tonalità satiriche che s’innestano su scene di ordinaria semplicità caratterizzano “This is not a love story”, della coreografa e film maker svedese Gunilla Heilborn, ospite della undicesima edizione di “Uovo”, la kermesse di danza ospitata alla Triennale-Teatro dell’Arte… Read More ›
Uovo in camicia con Petra Hrašćanec
VINCENZO SARDELLI | Custodiamo un tesoro nel corpo: la capacità di esprimerci senza parole. E quante storie possono essere raccontate senza pronunciare una frase. “Uovo performing arts festival”, kermesse sapida, rapida, indisciplinata, refrattaria a ogni etichetta, è ben rappresentata da… Read More ›
Macellerie Pasolini: il fantasma si fa pietra
ALICE KELLER | “Gli occhiali rotti”, performance contro le mafie per l’iniziativa bolognese Civica 2013, regia di Macellerie Pasolini, prende avvio nel bel mezzo della quotidianità. Non c’è un sipario, non cala la luce, lo sappiamo, siamo nel cortile del… Read More ›