SILVIA ALBANESE | Bologna, 8.12.2019 Th!nk P!nk Festival è arrivato alla sua seconda edizione, e in 10 giorni a novembre, mese in cui ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha attraversato ben 3 città: Milano, Nuoro,… Read More ›
festival
Il festival Kremnice Gagy verso il 40ennale: esplorando l’ironia al femminile
GIAMBATTISTA MARCHETTO | Che un festival alla vigilia del quarantennale scelga di premiare una compagnia composta da attori non professionisti «per l’importante contributo artistico» è già un sintomo dell’aria che si respira. Poca etichetta e molta sostanza al Kremnice Gagy,… Read More ›
Fotografie dal Festival L’Ultima Luna d’Estate 2019
ROBERTA RESMINI | Nell’ambito del Festival L’Ultima Luna d’Estate (organizzato da Teatro Invito) ci siamo di nuovo mischiati tra il pubblico per gustare alcuni spettacoli; un pubblico variegato, fatto di affezionati e di nuovi “acquisti” attirati da una macchina organizzativa… Read More ›
Dal 27 Giugno al via la quarta edizione di Fuori Programma – Festival Internazionale di Danza Contemporanea a Roma
RENZO FRANCABANDERA | Il Festival di danza Fuori Programma giunge alla sua quarta edizione tracciando un itinerario di spettacoli e laboratori diffusi per la Capitale. Tra il Teatro Biblioteca Quarticciolo, il Teatro India e il Daf Dance Arts Faculty, dieci artisti… Read More ›
In scena a Primavera dei Teatri 2019: l’imprevedibilità del rischio
ELENA ZETA GRIMALDI| C’è una cosa importante ed essenziale nel prendere parte a un festival, in particolare a uno denso e accogliente come Primavera dei Teatri: la possibilità di generare confronto. Senza confronto − inutile dirlo, ma ribadiamo – è… Read More ›
In scena a Primavera dei Teatri 2019: la banalità della violenza
ELENA ZETA GRIMALDI| La XX edizione di Primavera dei Teatri potremmo chiamarla − affettuosamente, s’intende – autunno dei teatri: non solo per il meteo incerto e mutevole, ma soprattutto perché sui palchi di Castrovillari si è messo in mostra un… Read More ›
San Salvi, quattro “storie interdette” in concorso nell’ex manicomio di Firenze
ALICE CAPOZZA | Spettacoli, performance, conferenze, tavole rotonde, libri: il ricco programma del Festival Storie Interdette – Fare comunità (già presentato su PAC da Matteo Brighenti) è l’incontro di una comunità dentro le mura di un ex manicomio. San Salvi… Read More ›
Viziosismi nr. 20: Inno a Satana
ANTONIO CRETELLA | Nel 1920 uscì in Danimarca il film espressionista Pagine del libro di Satana, basato sul romanzo I dolori di Satana del 1895 di Marie Corelli. Nel film, come nel libro, la figura del Maligno svolge il consueto ruolo… Read More ›
Dal festival Love Sharing parte #1: Microegemonie del corpo, intervista a Catia Gatelli e Karina Villavicencio
ELENA SCOLARI | Qui Cagliari. E pare luglio! In questo autunno decisamente estivo si passeggia volentieri tra le vie della città, dal porto alla Marina, ai quartieri della città vecchia, maniche corte, profumo di cozze, cielo blu e tante barche,… Read More ›
Ai porti chiusi rispondiamo con gli ani aperti: Pleasure Body di Giorgia Ohanesian Nardin
DALILA D’AMICO| Il 13 e il 14 Settembre Short Theatre ha ospitato Pleasure Body, workshop diretto dalla coreografa e performer Giorgia Ohanesian Nardin. Due giornate dedicate alla celebrazione dei corpi queer, femme, trans, non binari, etnicamente ambigui, resilienti e militanti +… Read More ›