GILDA TENTORIO | Ancora per pochi giorni al Teatro Elfo Puccini (Milano) si può vedere GUL. Uno sparo nel buio, scritto da Giancarlo De Cataldo e dall’attrice italo-svedese Gemma Carbone (con la collaborazione di Giulia Maria Falzea e Riccardo Festa),… Read More ›
Gilda Tentorio
Al Piccolo la Tempesta di Roberto Andò: riflessi d’acqua con poco sangue
GILDA TENTORIO | Era naturale, se non quasi d’obbligo, la tappa milanese de La Tempesta di Roberto Andò (debutto lo scorso dicembre a Palermo). Per il pubblico di Milano resta leggendaria la produzione di Giorgio Strehler ma dal 1977, ne è passata di… Read More ›
La buona scuola di Jacopo Gassmann: Il ragazzo dell’ultimo banco di Mayorga
ELENA SCOLARI e GILDA TENTORIO | ES: Chi è affezionato all’idea che a teatro si vada per pensare e, magari, anche per capire qualcosa in più di sé, non sarà rimasto deluso da Il ragazzo dell’ultimo banco di Juan Mayorga per… Read More ›
Uccidere i libri con il fuoco: “Libri da ardere” di Amélie Nothomb all’Elfo
GILDA TENTORIO | Libri da ardere (1994) è l’unico dramma teatrale scritto dall’eccentrica scrittrice-cult Amélie Nothomb, maestra nel creare in poche pagine vicende piene di tensione. Dieci anni dopo l’ultima rappresentazione, ritorna al Teatro dell’Elfo fino al 21 novembre, per la… Read More ›
Gozzano e Melville concludono il Festival Ultima Luna d’Estate. Un bilancio
GILDA TENTORIO | Domenica 9 settembre si è conclusa la XXI edizione del Festival L’ultima luna d’estate. Appuntamento al tramonto per La signorina Felicita ovvero la Felicità (Produzione Teatro della Caduta), presso la Cascina Bagaggera (La Valletta Brianza), dove ci… Read More ›
Attualità e mito sotto il cielo della Brianza. “La lotta al terrore” e “Teseo e Arianna”
GILDA TENTORIO | Il mondo è un “villaggio globale”, si sa. Ecco allora che i tentacoli del terrore possono sfiorare le nostre vite e diventare un tema anche “provinciale”, come immagina Luca Ricci in La lotta al terrore, visto il… Read More ›
In Brianza si fa cultura tra fiabe (Piccoli Idilli) e Commedia dell’Arte (Stivalaccio Teatro)
GILDA TENTORIO | Per fare teatro sul territorio occorrono gli spazi giusti. La vocazione del Festival Ultima Luna d’Estate si concretizza anche in una paziente ricerca esplorativa, in collaborazione con le autorità locali. Domenica 2 settembre abbiamo parlato con due… Read More ›
Fra attualità e impegno: intervista a Luca Ricci e Gabriele Paolocà (“La lotta al Terrore”)
GILDA TENTORIO | Il Festival L’Ultima Luna d’Estate è attento alle migliori novità del panorama teatrale: mercoledì 5 settembre, nella cornice di Villa Banfi a Carnate la compagnia Capotrave presenta La lotta al Terrore, da un anno in tournée per l’Italia… Read More ›
Caccia al teatro di qualità nella Brianza: un sabato sera al Festival Ultima Luna d’Estate
GILDA TENTORIO | «Quel cielo di Lombardia, così bello quand’è bello, così splendido, così in pace», scrive Manzoni (Promessi Sposi cap.XVII). Molti nasi all’insù scrutano strati grigi che si addensano minacciosi attorno a soffici nuvole di panna. Sono gli spettatori… Read More ›
Il fascino dell’Africa per tutte le età: intervista a Filippo Ughi (Piccoli Idilli)
GILDA TENTORIO | In vista dello spettacolo Kanu al Festival dell’Ultima Luna d’Estate (Sirtori, domenica 2 settembre) abbiamo intervistato Filippo Ughi, direttore artistico e fondatore dell’associazione “Piccoli Idilli”, una fucina creativa con sede a Merate che lavora intorno ai temi della diversità… Read More ›