ELENA SCOLARI e RENZO FRANCABANDERA | ES: Suono di rimbalzi. Una parete rossa, un canestro disegnato col gessetto. Nessuna pietà per l’arbitro di Centro Teatrale MaMiMò disegna col gessetto la storia di una famiglia: madre, padre e un figlio. Sagome. Un… Read More ›
Luca Mammoli
La visione malefica di un terzo incomodo: L’indifferenza di Pablo Solari
ELENA SCOLARI e RENZO FRANCABANDERA | ES: Alcune settimane fa riflettevo sulla scarsità di omicidi in scena, nella drammaturgia contemporanea si uccide poco. Si parla molto della morte, ma raramente la si vede sul palco, poche morti naturali ma anche… Read More ›
I Giusti. Tre orizzonti temporali nel Camus riletto da Conte
MARIA DOLORES PESCE | Emanuele Conte a mio parere costruisce questa sua regia-drammaturgia de “I Giusti” di Albert Camus, nella traduzione di Giulia Serafini, su una sorta di triplice orizzonte temporale, quello degli eventi narrati, quello del narratore ed uno,… Read More ›
L’«Otello» di Massimo Navone: da tragedia della gelosia a tango dell’invidia – il videoreport
Videoreport di Renzo Francabandera