ELENA SCOLARI | Dire Aldilà andata e ritorno sarebbe banale. E infatti non lo diciamo. Diciamo piuttosto che durante questo agosto in Liguria si poteva fare una visita guidata mortale, in compagnia di alcune centinaia di altri temporanei trapassati. Sì, nei… Read More ›
michela lucenti
Trasparenze Festival 2019: l’accordo dell’ascolto
MATTEO BRIGHENTI | Bisogna stare dentro per capire. Esserci. Sembra incredibile che la stretta della notte possa passare ogni mattina, ma lo fa. Adesso che è buio non sappiamo come, eppure succederà. La resistenza si misura sulla lunghezza delle ore,… Read More ›
BAD LAMBS di Balletto Civile: intervista a Maurizio Camilli
MARGHERITA SCALISE | BAD LAMBS, tra le ultime creazioni di Balletto Civile, vede la luce nel 2017 e si avvalora della compresenza in scena di performers provenienti dai percorsi più diversi. A Michela Lucenti, Maurizio Camilli e Ambra Chiarello, danzatori stabili della… Read More ›
La poesia diventa teatro: i Sonetti di Shakespeare secondo Malosti/Lucenti
LAURA BEVIONE | Probabilmente non avrebbe neanche voluto fossero pubblicati: per Shakespeare i Sonetti erano accorate dichiarazioni d’amore, disperate ovvero indignate richieste d’attenzione, esplicite descrizioni di carnali desideri. Il diario di un amore sofferto che annulla la dignità dell’uomo –… Read More ›
Mefistofele non fa più paura: su Il Maestro e Margherita di Conte/Lucenti
LAURA BEVIONE | «Ma allora chi sei tu, insomma? Sono una parte di quella forza che eternamente vuole in male ed eternamente compie il bene»: Emanuele Conte riprende nell’esordio dello spettacolo – creato con Michela Lucenti – la citazione dal… Read More ›
Mi chiamo Otello, permette un ballo? Killing Desdemona di Balletto Civile
ELENA SCOLARI | Otello è una cosa seria, ma ci si può ballare sopra. Shakespeare è talmente insuperabile e sarà sempiternamente attuale da poterlo plasmare e riplasmare ancora per secoli, in mille modi, in mille e uno spettacolo, e sempre… Read More ›
Peso piuma e il gesto anarchico di Michela Lucenti
VALENTINA SORTE | La quinta edizione di Domina Domna – promossa e organizzata a Bergamo dall’associazione “La scatola delle idee”, dall’1 al 10 aprile, ha sfoderato un programma molto esteso e articolato. Rispetto agli anni precedenti il festival ha allargato il… Read More ›
Balletto Civile danza la memoria: How long is now
VALENTINA SORTE| Negli anni ’80 andavano di moda i librogame, ovvero quei romanzi che avevano una struttura narrativa aperta perché prevedevano che il lettore, al termine di ogni paragrafo, scegliesse lo sviluppo del plot. L’happy end non era affatto garantito e… Read More ›
Corto circuito e interferenze tra arti: “Da dove sto chiamando”
ANNA BROTZU | Graffi sull’anima e vertigini di senso, fra inquietudini metropolitane e echi ancestrali: il Festival “Da dove sto chiamando” (con un esplicito rimando a Raymond Carver) – in programma a Cagliari dal 26 ottobre al 29 novembre 2014… Read More ›
Michela Lucenti e Balletto Civile: video intervista da La Spezia, all’avvio di Fuori Luogo
RENZO FRANCABANDERA | E’ partita venerdì 7 novembre con un programma di tutto rispetto di spettacoli, laboratori, progetti e iniziative collaterali la quarta edizione di Fuori Luogo, rassegna di teatro contemporaneo del Dialma Ruggiero di La Spezia, organizzata dalla Compagnia… Read More ›