MATTEO BRIGHENTI | La poesia è la rivolta sterile di un clown. La libertà è un bambinone che ha perso la mamma. L’amore perduto è un pupazzo senza vita. Tre spettacoli, Io Cinna e Io Calibano di Accademia degli Artefatti,… Read More ›
tim crouch
Connettersi con l’Europa per salvare il teatro italiano: intervista a Fabrizio Arcuri
LAURA NOVELLI | Ottocento spettatori a sera, millecinquecento presenze nei week-end, ricca partecipazione agli incontri e ai dibattiti: l’ottava edizione di “Short Theatre” (svoltasi dal 5 al 18 settembre negli spazi de La Pelanda, a Roma) si è chiusa con… Read More ›
A lezione di “shakespearism” con il Prof. Tim Crouch
MARIO DI CALO |. Nella bella rassegna “Trend/Nuove Frontiere Della Scena Britannica”, arrivata alla dodicesima edizione, a cura di Rodolfo Di Gianmarco presso la storica sala romana Teatro Belli, sono stati portati in scena due ‘pezzi’ del professore, attore ed… Read More ›
Trend 2013: il teatro britannico scandaglia l’interiorità
LAURA NOVELLI | Da dodici anni propone al pubblico romano una scelta ragionata di autori e testi provenienti dal Regno Unito che raccontano non solo un teatro felicemente empatico rispetto ai temi e alle questioni del contemporaneo ma anche – e… Read More ›