ANGELA FORTI | Quello di Don Giovanni si è fatto ormai archetipo consolidato nella tradizione, non solo teatrale, che oggi lo porta nel nostro immaginario: nato in Spagna nell’opera El Burlador de Sevilla y Conbidado de piedra (1630) di Tirso… Read More ›
Valerio Binasco
“Night Bar”, Pinter al bar di Binasco sotto il nulla
MATTEO BRIGHENTI | L’autore, le parole, sono sulla carta, mentre la vita, il respiro dell’opera, sono sulla scena. Valerio Binasco raccoglie in Night Bar quattro (micro)storie notturne di Harold Pinter con protagonisti dei barfly, frequentatori assidui del non senso da… Read More ›
Il rischio di rileggere i simboli: note su Porcile di Valerio Binasco
BRUNO MILONE | Pasolini non voleva intrattenere il pubblico, né costruire spettacolo d’autore fine a sé stesso, voleva interagire con il pubblico, costringerlo a discutere e scuoterlo non solo a livello della coscienza. Credeva per questo in un “teatro di… Read More ›
Dall’assurdo al thriller: se Valerio Binasco rifà la Lezione a Ionesco
VINCENZO SARDELLI | La versione iperrealista di una tra le più rappresentative opere del teatro dell’assurdo. Dopo aver inaugurato il 2016 al Binario 7 di Monza, La lezione di Ionesco, diretta da Valerio Binasco, approda al Verdi di Milano, nell’ambito… Read More ›
«Una specie di Alaska»: Binasco e il “male di sopravvivere”
VINCENZO SARDELLI | Silenzio assordante di camera d’ospedale. Attesa ibernata. Una donna sulla quarantina giace inerte in un letto, gli occhi chiusi in un lancinante rigor mortis. Il busto è sollevato. Il volto svuotato è perpendicolare al pubblico che entra… Read More ›
Incontro pubblico con Sabrina Impacciatore alla Fondazione Sipario Toscana – conduce Andrea Ciommiento
CASCINA (PISA) | 23 FEBBRAIO 2013 – h17.30 | FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA | Conversazioni sul contemporaneo incontro pubblico con Sabrina Impacciatore prima dello spettacolo È stato così, regia di Valerio Binasco PER PANEACQUACULTURE conduce Andrea Ciommiento (autore e reporter culturale) Link… Read More ›
La Tempesta di Binasco
NICOLA ARRIGONI | La Tempesta di Valerio Binasco – interprete nel ruolo di Prospero, regista e traduttore – è uno di quegli spettacoli che è destinato a farsi pensiero ricorrente nella mente dello spettatore, perché si incide direttamente nell’anima. Questa… Read More ›
I classici per una nuova etica del teatro: conversazione con Valerio Binasco
NICOLA ARRIGONI | C’è un teatro che sa essere poetico ed etico, c’è un teatro che non s’arrende, ci sono artisti che amano complicarsi la vita e soprattutto mettere a disposizione la loro intelligenza per resistere alla barbarie del presente…. Read More ›